LTTA promuove la cultura del benessere 

Il nostro Laboratorio per le Tecnologie delle Terapie Avanzate realizza con il Dipartimento di Medicina Traslazionale e della Romagna dell’Università di Ferrara e in collaborazione con la società cooperativa onlus Esercizio Vita Medical Fitness, un’iniziativa di public engagement volta a promuovere il valore della camminata come prevenzione di numerose malattie, dai tumori alle malattie cardio-metaboliche, dall’osteoporosi alle malattie cardiovascolari. “L’iniziativa si…

Proof of Concept per un brevetto del laboratorio Terra&AcquaTech del Tecnopolo

C’è anche un brevetto realizzato dal personale afferente al laboratorio Terra&AcquaTech del Tecnopolo di Ferrara fra quelli oggetto di valorizzazione grazie ad un percorso di Proof of Concept (PoC) finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT). Il brevetto in questione è denominato “Sistema fotocatalitico modulare” e consiste, come indicato dal titolo…

Teknehub e i nuovi manager per il patrimonio costruito

Fabiana Raco (Principal Investigator), Marcello Balzani, Federica Maietti, Luca Rossato, Fabio Planu, Martina Suppa, Gabriele Giau, Dario Rizzi docenti e ricercatori del Dipartimento di Architettura e afferenti del laboratorio TekneHub del Tecnopolo di Ferrara fanno parte del  progetto CLOEMC VI – Common Learning Outcomes for European Managers in Construction VI finanziato dal Programma Erasmus +,…

Focus sui test per le verifiche di sicurezza delle macchine movimento terra del laboratorio STEMS-FE

In questo articolo vi proponiamo l’intervista realizzata ad Alessandro Busatti, Responsabile del Servizio prove e certificazione ROPS/FOPS per la Sede di Ferrara dell’Istituto di Scienze e Tecnologie per l’Energia e la Mobilità Sostenibili del Consiglio Nazionale delle Ricerche – laboratorio CNR STEMS-FE del nostro Tecnopolo. Cosa si intende con prove ROPS/FOPS? I termini ROPS (Roll…