Interno Verde 2023: Terra &Acqua Tech presenta progetti green

Anche quest’anno il laboratorio Terra&Acqua Tech partecipa a Interno Verde, il Festival promosso dall’Associazione ilturco, che dal 2016 apre alla città gli spazi verdi, con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio architettonico e botanico di Ferrara. All’appuntamento di quest’anno previsto per sabato 9 e domenica 10 settembre, a cui il nostro Ateneo aderisce con l’apertura al…

Successo per i laboratori del Tecnopolo di Ferrara: 37 i progetti di ricerca industriale finanziati

Ottimo risultato per i laboratori del Tecnopolo di Ferrara che fa parte di ben 37 progetti di ricerca industriale strategica sui 105 finanziati dalla Regione Emilia-Romagna nell’ambito del bando “Progetti di ricerca industriale rivolti agli ambiti della specializzazione intelligente 2023- 2024” e destinato ai Laboratori di ricerca della Rete Alta Tecnologia, Università, enti ed organismi…

La microscopia elettronica al centro del convegno promosso dal laboratorio LTTA

In occasione del 60° anniversario del Centro di Microscopia Elettronica dell’Università di Ferrara il Dipartimento di Medicina Traslazionale e per la Romagna in collaborazione con il Laboratorio per le Tecnologie delle Terapie Avanzate (LTTA) del nostro Tecnopolo promuovono il Convegno “La microscopia elettronica nella ricerca scientifica. L’infinitamente piccolo al Centro di Microscopia Elettronica da 60…

Junior Expert in Circular Economy un IFTS promosso anche dai laboratori Mechlav e Terra&Acqua Tech

Continua la proficua collaborazione che nel corso degli anni ha visto i laboratori del Tecnopolo di Ferrara partecipare attivamente alla pianificazione e realizzazione di corsi di istruzione e formazione tecnica superiore (ITS e IFTS) insieme al centro di formazione Centoform, ente di formazione accreditato dalla Regione Emilia-Romagna che vanta ormai un’esperienza ultra ventennale nel settore…

Gli afferenti del Tecnopolo di Ferrara alla Notte dei Ricercatori

Numerosi gli afferenti dei laboratori del nostro Tecnopolo che partecipano alla Notte dei ricercatori, l’evento europeo che vede coinvolti ricercatori e istituzioni di ricerca di tutta Europa. Transizione energetica, intelligenza artificiale, big data, automotive, economia circolare e sostenibile sono solo alcuni dei temi affrontati dagli incontri organizzati dai nostri afferenti e a cui si potrà…