L’iniziativa, inserita in un ciclo di eventi dedicati a Horizon Europe, esplorerà quindi una delle principali novità simbolo della proposta della futura programmazione dei fondi europei per la ricerca, le Missioni, che dovranno mirare alla risoluzione di problematiche globali e rilevanti per la vita quotidiana della cittadinanza comunitaria. A titolo di esempio, si possono citare la lotta contro il cancro, la mobilità pulita, la rimozione della plastica dagli oceani, così da alimentare l’interesse e la consapevolezza della cittadinanza europea per il valore della ricerca e del suo finanziamento.
La loro concettualizzazione prevede che siano progettate insieme a cittadini, stakeholders, al Parlamento europeo e agli Stati membri. Oltre a fare il punto sul processo di definizione concettuale e operativa delle Missions, l’iniziativa del 12 marzo vuole essere occasione per una riflessione tra attori nazionali. Il confronto avverrà attraverso un dialogo a più voci tra la Commissione Europea, le istituzionali nazionali e i principali protagonisti della Ricerca e Innovazione italiana.
IN BREVE
Quando: 12 marzo 2019, ore 8.45-13-30
Dove: Ferrara, Teatro Nuovo (Piazza Trento Trieste, 52.)
Iscrizioni: pagina web dedicata
Per maggiori informazioni:
Serena Borgna, APRE, borgna@apre.it
Adele Del Bello, Università degli Studi di Ferrara, adele.delbello@unife.it