Previsto per martedì 13 febbraio il nuovo appuntamento  dell’iniziativa organizzata dal Tecnopolo di Ferrara insieme al Clust-ER Health e alla Bio4Dreams per conoscere i progetti e le realtà imprenditoriali del territorio emiliano-romagnolo nel campo della salute e del benessere.

Nella tappa di Ferrara parteciperanno attori del territorio coinvolti in progetti e start up in fase “early-stage”.

Il focus di questo nuovo incontro saranno gli approcci innovativi per indagini del futuro con la medicina di precisione.

 

PROGRAMMA DELL’EVENTO

Saluti di benvenuto
– Massimo Cinini | Responsabile Ripartizione Terza Missione e Rapporti con il Territorio – Università degli Studi di Ferrara
– Nicole Ticchi | Communication Manager Clust-ER Health

Bio4dreams: servizi e opportunità per le startup
– Chiara Bortolini | Innovation Hubs Developer
– Demetra Pelos | Head of Business Nursery

Pitch e feedback session
Interventi:

  • Una nuova metodologia per la realizzazione di stampi per cranioplastica paziente-specifici in silicone | Andrea Lombardo, CEO di LP Tech
  • Un microscopio iperspettrale per rapidi controlli dello stato metabolico su una goccia di sangue | Luca Maria Neri – Dipartimento di Medicina Traslazionale e per la Romagna
  • Una nuova rivoluzione in biologia: emopoiesi clonale e rischio cardiovascolare | Paola Rizzo – Dipartimento di Medicina Traslazionale e per la Romagna
  • I modelli 3D nella ricerca biomedica: nuovi strumenti dalle molteplici applicazioni | Paolo Severi – Dipartimento di Medicina Traslazionale e per la Romagna
  • Il portafoglio brevettuale dell’Università degli Studi di Ferrara in campo biotecnologico e la sua valorizzazione quale attività di Terza Missione | Paola Goldoni ufficio UTT Università degli studi di Ferrara

 

Per partecipare all’evento è possibile registrati compilando questo modulo online