Ambiente, salute, industria 4.0: le grandi sfide del futuro sono al centro dei progetti di innovazione industriale e tecnologica che l’Università di Ferrara presenta alla Maker Faire 2021- European Edition, la fiera europea dell’innovazione di Roma che si svolge da venerdì 8 a domenica 10 ottobre.

Sette i progetti di ricerca targati Unife, contraddistinti dalla presenza di prototipi di varia maturità tecnologica, che saranno presentati live agli stand della manifestazione o in diretta streaming. In più, una diretta web interamente dedicata alla Camera Anecoica, il laboratorio di acustica del Dipartimento di Ingegneria.

La partecipazione alla Maker Faire è stata possibile grazie al supporto dell’Ufficio III Missione e Fundraising e del Tecnopolo di Ferrara.

Questi i prototipi Unife che verranno presentati:

  • Fare il pieno di sole. La stazione urbana di ricarica per veicoli elettrici
    Presentazione onlinevenerdì 8 ottobre (17:15 – 19:15) e sabato 9 ottobre (15:00 -17:00 e 17:15 – 19:15)
  • Microalghe per purificare l’acqua reflua delle cittàTale prototipo realizzato dal team della professoressa Simonetta Pancaldi è di proprietà di Terra&Acqua Tech Lab del Tecnopolo di Ferrara.
    Presentazione online venerdì 8 ottobre (10:00 – 12:00)
  • Il sistema che trasforma l’energia solare in idrogeno, ripulendo le acque
    Presentazione in fiera
  • Il software per la sicurezza dell’Industria 4.0
    Il progetto coinvolge anche il laboratorio Mechlav del Tecnopolo di Ferrara ed stato indicato dalla testata Italians.tech, tra i 20 più interessanti della manifestazione.
    Presentazione venerdì 8 ottobre (15:00 – 17:00), sabato 9 ottobre (10:00 – 12:00) e domenica 10 ottobre (17:15 – 19:15)
  • Fluidi per macchine industriali: sì, ma ecologici
    Il progetto coinvolge anche il laboratorio Mechlav del Tecnopolo di Ferrara
    Presentazione venerdì 8 ottobre (12:15 – 14:15), sabato 9 ottobre (12:15 – 14:15) e domenica 10 ottobre (10:00 – 12:00)
  • Tra lipidomica e biofotonica, la diagnosi passa da una goccia di sangue
    Il prototipo coinvolge anche il laboratorio LTTA del Tecnopolo di Ferrara

    Presentazione venerdì 8 ottobre (12:45 – 14:45), sabato 9 ottobre (12:45 – 14:45) e domenica 10 ottobre (17:15 – 19:15)
  • La macchina per la riabilitazione del futuro
    Presentazione venerdì 8 ottobre (12:15 – 14:15), sabato 9 ottobre (12:15 – 14:15)

Clicca qui per la piattaforma digitale di Maker Faire