POR FESR: vinti 22 progetti di ricerca industriale

Ben 22 dei 46 progetti di ricerca industriale finanziati attraverso il POR FESR della Regione Emilia-Romagna vedono il coinvolgimento dell’Università di Ferrara. Un successo per l’Ateneo, che ha partecipato all’assegnazione dei fondi attraverso i suoi Laboratori del Tecnopolo. “Siamo orgogliosi di questo risultato che dimostra l’elevata qualità della ricerca del nostro Ateneo, ma soprattutto la grande capacità dei nostri ricercatori di…

Porte Aperte al Polo Percorso Imprese

Sei un’impresa e vuoi conoscere cosa fanno i ricercatori che lavorano presso il Polo Scientifico-Tecnologico dell’Università degli Studi di Ferrara? Ti aspettiamo il 9 Ottobre 2019, dalle ore 16.30-18.30 in via Saragat 1. Sarà un pomeriggio riservato ad imprenditori e rappresentanti delle aziende che vogliono conoscere da vicino i progetti di ricerca e i Laboratori…

I Laboratori del Tecnopolo a ER Open

Vorresti capire come funziona la potabilizzazione delle acque? Ti piacerebbe entrare in una Camera Anecoica o in una Camera di Compatibilità Elettromagnetica? Hai mai visto le attrezzature di microscopia di un Laboratorio di Medicina? Conosci le tecnologie più innovative per il restauro? Il 27 Settembre vieni a visitare i Laboratori di ricerca industriale del nostro…

Al via il progetto Efflics

E’ stato presentato il 17 Settembre 2019 il progetto POR FESR “EFFLICS – Eco Friendly FLuidICS for Fluid Power”, che intende ridurre, e in prospettiva di eliminare, l’utilizzo di olii minerali e di fluidi sintetici non ecocompatibili, incrementando l’impiego di fluidi maggiormente compatibili con l’ambiente (degradabili e non tossici) per tutte quelle attività industriali, agricole, edili…

Remtech 2019: gli interventi dei ricercatori

Si terrà dal 18 al 20 Settembre 2019 la prossima edizione di Remtech, l’unico evento internazionale permanente specializzato sui temi delle bonifiche, coste, dissesto, clima, sismica, rigenerazione urbana, industria sostenibile. L’Università degli Studi di Ferrara e il Tecnopolo sono da anni coinvolti nel programma scientifico di convegni, dibattiti e tavole rotonde sui vari argomenti trattati…

Il Tecnopolo di Ferrara “social”

Da qualche settimana è attiva la pagina Linkedin del Tecnopolo di Ferrara, collegata a quella del’Università degli Studi di Ferrara che è l’ente che gestisce il nostro Tecnopolo. E’ possibile seguirla, per chi è iscritto al social dedicato al mondo del lavoro e delle professioni, a questo link: consente di restare aggiornati su tutte le…

EconErre: focus sul Tecnopolo di Ferrara

La Biobanca del Laboratorio LTTA, la Camera Anecoica del Laboratorio MechLav, il Consorzio Futuro in Ricerca sono alcuni dei temi trattati sul magazine Econerre, una rivista curata dall’Ufficio Studi di Unioncamere ER che offre un panorama completo e aggiornato dell’economia emiliano-romagnola, esperienze aziendali, scenari evolutivi, settori produttivi, internet, innovazione, ricerca, internazionalizzazione, attività delle Camere di commercio.…

Emilia-Romagna Open: 26-29 settembre 19

Anche il Tecnopolo di Ferrara sarà partner della prima edizione di Emilia-Romagna Open, l’iniziativa dedicata al patrimonio industriale e di ricerca della regione: un calendario di appuntamenti e visite alle eccellenze industriali e di ricerca del nostro territorio, per far conoscere le trasformazioni dei processi produttivi, le nuove tecnologie e i progetti di ricerca attraverso percorsi…

Proroga Bando per progetti di ricerca PMI

E’ stato prorogato al 31 luglio 2019 il termine per la presentazione delle domande al Bando della Regione Emilia-Romagna “Progetti di ricerca e sviluppo delle P.m.i. nei comuni dell’Emilia-Romagna più colpiti dal sisma 2012”. Vai alla notizia sul sito della Regione Emilia-Romagna. Clicca qui per vedere il video che presenta il bando con infografica.