Due workshop sul Delta del Po

Giovedì 20 e venerdì 21 giugno si sono tenuti due workshop sul Delta del Po e ambienti lagunari, il primo organizzato dal Laboratorio Terra&AcquaTech del Tecnopolo di Ferrara e dall’Accademia delle Scienze di Bologna, mentre il secondo promosso dalla società scientifica LaguNet (Italian Network for Lagoon Research), e dal Dipartimento di Scienze Chimiche e Farmaceutiche di Unife. Entrambi gli incontri si sono svolti presso il Chiostro…

Valorizzazione dei risultati della ricerca

Il Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra ha organizzato un corso su “Valorizzazione dei risultati della ricerca” per i giorni 17 e 21 giugno 2019, tenuto da Francesco Matteucci, Innovation manager, nonchè Manager del Clust-ER Energia e Sostenibilità. I due incontri si sono sviluppati mediante un approccio «tratto» dall’experience-based learning: ad una prima illustrazione…

Finanziamenti per Ricerca e Innovazione

L’iniziativa si è tenuta il giorno 23 maggio 2019 alle ore 15.30 presso il Portale del Tecnopolo di Ferrara, in via Saragat 13, con circa 30 aziende partecipanti, che hanno colto l’occasione per approfondire quali sono i bandi aperti e conoscere meglio i Laboratori di ricerca industriale della Rete Alta Tecnologia dell’Emilia-Romagna. Vi sono stati gli interventi di:   Michele Pinelli,…

Il Tecnopolo di Ferrara a R2B

Si terrà i prossimi 6 e 7 giugno la prossima edizione di Research to Business, il 14° Salone Internazionale della Ricerca industriale e delle Competenze per l’Innovazione, presso BolognaFiere, al Padiglione 33. All’interno della manifestazione, sarà presente anche il Tecnopolo di Ferrara, nell’area dedicata alla Rete dei Tecnopoli della Regione; inoltre saranno presenti anche i…

Hackathon MOBILIT-ER: mobilità intelligente locale

R2B ospiterà MOBILIT-ER, il primo hackathon nazionale sulla mobilità sostenibile che sfiderà esperti e organizzazioni a sviluppare progetti con impatto sulla collettività e sui trasporti dell’Emilia-Romagna. Per la prima volta la Regione metterà a disposizione il proprio dataset relativo al posizionamento dei mezzi del trasporto pubblico regionale in tempo reale, per sviluppare applicazioni su previsioni di percorsi…

Finanziamenti per ricerca e innovazione: il 23 maggio al Tecnopolo

L’iniziativa si terrà il giorno 23 maggio 2019 alle ore 15.30 presso il Portale del Tecnopolo di Ferrara, in via Saragat 13.  Sono previsti interventi di:   Michele Pinelli, Delegato del Rettore alla III Missione – Università di Ferrara   Paola Goldoni, Manager del Tecnopolo di Ferrara   Leonardo Mariggiò – Phorma Mentis Scarica il programma dell’evento. Clicca qui per iscriverti.

Progetto Europeo “Diagnosis”

E’ un progetto volto alla formazione di profilo professionale specifico: un ESPERTO DIAGNOSTICO, capace di dialogare con i proprietari di edifici esistenti o con i loro rappresentanti (amministratore di condominio, ecc) e con professionisti dell’edilizia e delle costruzioni, essendo colui che può utilizzare tecnologie aggiornate per analizzare l’edificio, rilevare e spiegare gli interventi necessari (ad…

Al via la Start Cup ER ’19!

Nel corso degli anni, la Start Cup è diventata la più importante competizione di business plan dei Centri di Ricerca e Università dell’Emilia-Romagna, con l’obiettivo di favorire la creazione di nuove aziende altamente innovative. A chi è rivolta? La Start Cup è rivolta a persone (+18 anni) che, individualmente o in gruppo, intendono lanciare iniziative…

Nelle sale Film ambientato in Camera Aneoica

E’ nelle sale italiane il film “Beautiful Things” girato nel 2017 anche presso la Camera Anecoica del Tecnopolo di Ferrara. Dopo essere stato selezionato per la Biennale di Venezia nell’ambito del progetto “College” e aver fatto il giro del mondo nei festival in vari continenti, raccogliendo numerosi premi, finalmente arriva nelle sale italiane. Visto il…

Bandi regionali per le imprese area sisma 2019

Si terrà mercoledì 17 Aprile 2019, ore 16 presso la Sala SIPROMUOVE – Via Cairoli, 15 a Ferrara la presentazione del Bandi regionali per le imprese situate nell’area del cratere del sisma del 2012. L’incontro, organizzato dall’Amministrazione comunale di Ferrara in collaborazione con SIPRO, Tecnopolo di Ferrara, CFR e Camera di Commercio, sarà l’occasione per presentare le nuove…