Benefici fiscali per l’impresa che investe nella ricerca

Convegno a cura del Tecnopolo di Ferrara e dell’Ufficio fiscale di Unife Nel suggestivo contesto del palazzo Tassoni, sede del Dipartimento di Architettura dell’Università di Ferrara, martedì 10 ottobre si svolgerà l’evento dedicato ai benefici fiscali per le imprese e agli incentivi derivanti da finanziamenti e investimenti nella ricerca. Nel corso della mattinata si succederanno…

Interno Verde 2023: Terra &Acqua Tech presenta progetti green

Anche quest’anno il laboratorio Terra&Acqua Tech partecipa a Interno Verde, il Festival promosso dall’Associazione ilturco, che dal 2016 apre alla città gli spazi verdi, con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio architettonico e botanico di Ferrara. All’appuntamento di quest’anno previsto per sabato 9 e domenica 10 settembre, a cui il nostro Ateneo aderisce con l’apertura al…

Successo per i laboratori del Tecnopolo di Ferrara: 37 i progetti di ricerca industriale finanziati

Ottimo risultato per i laboratori del Tecnopolo di Ferrara che fa parte di ben 37 progetti di ricerca industriale strategica sui 105 finanziati dalla Regione Emilia-Romagna nell’ambito del bando “Progetti di ricerca industriale rivolti agli ambiti della specializzazione intelligente 2023- 2024” e destinato ai Laboratori di ricerca della Rete Alta Tecnologia, Università, enti ed organismi…

La microscopia elettronica al centro del convegno promosso dal laboratorio LTTA

In occasione del 60° anniversario del Centro di Microscopia Elettronica dell’Università di Ferrara il Dipartimento di Medicina Traslazionale e per la Romagna in collaborazione con il Laboratorio per le Tecnologie delle Terapie Avanzate (LTTA) del nostro Tecnopolo promuovono il Convegno “La microscopia elettronica nella ricerca scientifica. L’infinitamente piccolo al Centro di Microscopia Elettronica da 60…

Junior Expert in Circular Economy un IFTS promosso anche dai laboratori Mechlav e Terra&Acqua Tech

Continua la proficua collaborazione che nel corso degli anni ha visto i laboratori del Tecnopolo di Ferrara partecipare attivamente alla pianificazione e realizzazione di corsi di istruzione e formazione tecnica superiore (ITS e IFTS) insieme al centro di formazione Centoform, ente di formazione accreditato dalla Regione Emilia-Romagna che vanta ormai un’esperienza ultra ventennale nel settore…

Gli afferenti del Tecnopolo di Ferrara alla Notte dei Ricercatori

Numerosi gli afferenti dei laboratori del nostro Tecnopolo che partecipano alla Notte dei ricercatori, l’evento europeo che vede coinvolti ricercatori e istituzioni di ricerca di tutta Europa. Transizione energetica, intelligenza artificiale, big data, automotive, economia circolare e sostenibile sono solo alcuni dei temi affrontati dagli incontri organizzati dai nostri afferenti e a cui si potrà…

LTTA promuove la cultura del benessere 

Il nostro Laboratorio per le Tecnologie delle Terapie Avanzate realizza con il Dipartimento di Medicina Traslazionale e della Romagna dell’Università di Ferrara e in collaborazione con la società cooperativa onlus Esercizio Vita Medical Fitness, un’iniziativa di public engagement volta a promuovere il valore della camminata come prevenzione di numerose malattie, dai tumori alle malattie cardio-metaboliche, dall’osteoporosi alle malattie cardiovascolari. “L’iniziativa si…

Proof of Concept per un brevetto del laboratorio Terra&AcquaTech del Tecnopolo

C’è anche un brevetto realizzato dal personale afferente al laboratorio Terra&AcquaTech del Tecnopolo di Ferrara fra quelli oggetto di valorizzazione grazie ad un percorso di Proof of Concept (PoC) finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT). Il brevetto in questione è denominato “Sistema fotocatalitico modulare” e consiste, come indicato dal titolo…

Teknehub e i nuovi manager per il patrimonio costruito

Fabiana Raco (Principal Investigator), Marcello Balzani, Federica Maietti, Luca Rossato, Fabio Planu, Martina Suppa, Gabriele Giau, Dario Rizzi docenti e ricercatori del Dipartimento di Architettura e afferenti del laboratorio TekneHub del Tecnopolo di Ferrara fanno parte del  progetto CLOEMC VI – Common Learning Outcomes for European Managers in Construction VI finanziato dal Programma Erasmus +,…

Focus sui test per le verifiche di sicurezza delle macchine movimento terra del laboratorio STEMS-FE

In questo articolo vi proponiamo l’intervista realizzata ad Alessandro Busatti, Responsabile del Servizio prove e certificazione ROPS/FOPS per la Sede di Ferrara dell’Istituto di Scienze e Tecnologie per l’Energia e la Mobilità Sostenibili del Consiglio Nazionale delle Ricerche – laboratorio CNR STEMS-FE del nostro Tecnopolo. Cosa si intende con prove ROPS/FOPS? I termini ROPS (Roll…