Il Tecnopolo di Ferrara a R2B 2023

La 18° edizione del salone internazionale della ricerca e delle alte competenze per l’innovazione si svolgerà a Bologna l’8 e il 9 giugno e sarà incentrato sul tema del talento e delle competenze. Nell’Anno Europeo delle Competenze, R2B tratterà delle strategie per attrarre e valorizzare i giovani con le competenze utili alla crescita delle imprese e alla…

Il 49° Convegno Nazionale di Acustica a Ferrara

ll 49° Convegno Nazionale dell’Associazione Italiana di Acustica è organizzato dal Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli studi di Ferrara e dal laboratorio CNR-STEMS con il patrocinio, tra gli altri, del nostro Tecnopolo e si terrà presso il Polo Scientifico Tecnologico dal 7 al 9 giugno 2023. Il Convegno, riservato ai soci dell’Associazione Nazionale di Acustica, affronterà le tematiche più…

Teknehub apre al pubblico

La sezione del Laboratorio TekneHub dedicata allo studio dell’energetica e dello scambio termico presenterà il 15, 22 e 29 giugno, dalle 10.00 alle 12.00, attività sperimentali e numeriche svolte nell’ambito di progetti europei, regionali e per conto di industrie private, nonché a supporto della didattica. Il laboratorio costituisce infatti una opportunità per svolgere tesi di laurea, tirocini…

ll Tecnopolo di Ferrara del prossimo futuro

Intervista al Prof. Enrico Bracci – Prorettore delegato alla Terza Missione   Il Prorettore delegato alla Terza Missione presenta gli obiettivi strategici del Tecnopolo di Ferrara e la direzione che si vuole prendere per rendere il punto di accesso alla ricerca industriale dell’Università di Ferrara un riferimento per l’intero territorio regionale e non solo. Professor Bracci quale…

L’innovazione passa dal Terra&Acqua Tech

Pubblichiamo l’intervista al Professore Vincenzo Guidi, del nostro laboratorio Terra&Acqua Tech, che ci presenta il recente brevetto sviluppato dall’Unità di Ricerca “Sensoristica Ambientale”: un sensore innovativo.   Professore, in cosa consiste la sua ultima invenzione? Il brevetto, come da lei anticipato, è sostanzialmente un sensore in grado di rilevare l’anidride carbonica gassosa. Si basa su…

Al Tecnopolo di Ferrara la prossima tappa dello Start up Roadshow

Previsto per martedì 13 febbraio il nuovo appuntamento  dell’iniziativa organizzata dal Tecnopolo di Ferrara insieme al Clust-ER Health e alla Bio4Dreams per conoscere i progetti e le realtà imprenditoriali del territorio emiliano-romagnolo nel campo della salute e del benessere. Nella tappa di Ferrara parteciperanno attori del territorio coinvolti in progetti e start up in fase…

AMULET: presentazione alle PMI ferraresi della seconda call del progetto

  La manifattura e l’industria stanno affrontando una fase di transizione verso un futuro più sostenibile. L’impatto ambientale sta diventando sempre di più un fattore discriminante per i consumatori e molti settori si stanno muovendo verso direzioni che conducano ad un maggior livello di sostenibilità attraverso processi di innovazione. All’interno di questo contesto, il progetto…

POR FESR 2021-2027 Bando impresa: il Tecnopolo di Ferrara apre a nuove collaborazioni

Il nuovo bando della Regione dedica 25 milioni di euro alle imprese dell’Emilia-Romagna per progetti di ricerca e sviluppo sperimentale. Una quota pari a euro 10.000.000 è riservata al finanziamento di progetti focalizzati sugli ambiti tematici cross-settoriali dell’Energia pulita, sicura e accessibile, della Circular Economy e del Clima e Risorse Naturali (aria, acqua e territorio) del presente bando…