WEBINAR: “BIG DATA E DIGITAL MANUFACTURING: ISTRUZIONI PER L’USO”

Giovedì 21 Gennaio alle ore 17, il Competence Center di BI-REX lancia un nuovo appuntamento formativo gratuito, intitolato “Big Data e digital manufacturing: istruzioni per l’uso“, organizzato con l’Università degli Studi di Ferrara. Il Webinar ha l’obiettivo di illustrare le potenzialità offerte dalle moderne soluzioni di analisi Big Data in ambito Industria 4.0, non solo per quanto…

Horizon Europe: opportunità per imprese e ricercatori dal nuovo programma europeo per la Ricerca e l’Innovazione 2021-2027

Con il 2021 verrà avviata la nuova programmazione dei fondi europei. Horizon Europe sarà il programma di riferimento per la Ricerca e l’Innovazione. Conoscere il contesto e la struttura del programma è fondamentale per capire come cogliere al meglio le importanti opportunità di finanziamento. In particolare, il programma contiene alcuni strumenti per finanziare l’innovazione nell’ambito…

BIM&Digital Innovazione e trasformazione digitale dell’ambiente costruito – Evento online

L’International Academy After the Damages, il Clust-ER BUILD e il Progetto Firespill Interreg Italia-Croazia collaboreranno insieme al BIM&-Digital Award 20 per il Winter Focus 2020 previsto per le giornate del 1-2-15 Dicembre focalizzando l’attenzione sul tema del BIM e del Digitale. La situazione contingente legata al fattore pandemico COVID-19 ha favorito l’implementazione della digitalizzazione e…

Covid-19 | Dietro le quinte della pandemia. Viaggio nel laboratorio Unife che studia il coronavirus

Livelli di sicurezza adatti a contenere un elevato rischio biologico. Strumentazione dedicata. Personale altamente qualificato. Nella pratica, lottare contro il coronavirus significa per le scienziate e gli scienziati disporre di un insieme di strumenti e conoscenze spesso non semplici da reperire nei comuni laboratori di ricerca. L’Università di Ferrara si è adoperata sin dall’inizio della…