Summer School After the Damages – Edizione 2022
Aperte le iscrizioni per la terza edizione di After the Damages International Summer School, il corso intensivo internazionale di due settimane, che prenderà il via il prossimo 5 luglio.
Aperte le iscrizioni per la terza edizione di After the Damages International Summer School, il corso intensivo internazionale di due settimane, che prenderà il via il prossimo 5 luglio.
Un corso avanzato, a numero chiuso, sull’Intelligenza Artificiale per diffondere la conoscenza sulle tecniche di IA di maggior successo.
Dalla collaborazione tra Laboratorio Aperto Ferrara e Plam Creative Studio nasce Poli Polo, progetto di makerspace dedicato a giovani e futuro digitale con focus sul mondo della modellazione 3D e prototipazione, fotografia e comunicazione, visual e web design.
Nelle giornate del 24 e 25 marzo 2022 si terrà, in modalità online, la IV edizione delle “Giornate del Restauro e del Patrimonio Culturale” con webinar e convegni dedicati a diverse tematiche.
Venerdì 18 febbraio si terrà l’evento conclusivo di presentazione dei risultati del progetto eBIM: existing Building Information Modeling per la gestione dell’intervento sul costruito esistente, progetto di ricerca industriale Por Fesr 2014-2020.
Lunedì 28 febbraio alle 9.30 si terrà l’evento conclusivo del progetto InSpire – Integrated technologies for Smart building and PREdictive maintenence, cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale (POR FESR 2014-2020) e dal Fondo per lo sviluppo e la coesione (FSC).
Nuove soluzioni per la manutenzione predittiva integrata in azionamenti meccanici per l’Industria 4.0. Venerdì 18 febbraio i referenti dei laboratori impegnati su DiaPro 4.0, progetto del laboratorio MechLav, presenteranno in diretta streaming dal Polo Scientifico Tecnologico di Ferrara i risultati delle attività di ricerca del progetto.
Soluzioni per prevenire attacchi informatici e aumentare la resilienza delle aziende manifatturiere: questo il tema alla base dell’evento finale del progetto I4S – Industria 4.0 Sicura, che si terrà mercoledì 9 febbraio.
Mercoledì 9 febbraio, i referenti dei laboratori coinvolti in Smartchain, il progetto di ricerca industriale finanziato da POR FESR Emilia Romagna 2014-2020, presenteranno i risultati delle attività di ricerca.
Risultati e prospettive future dei due progetti di ricerca strategica Cliwax e Timesafe saranno presentati il prossimo lunedì 7 febbraio attraverso un webinar.