Il nostro Laboratorio per le Tecnologie delle Terapie Avanzate realizza con il Dipartimento di Medicina Traslazionale e della Romagna dell’Università di Ferrara e in collaborazione con la società cooperativa onlus Esercizio Vita Medical Fitness, un’iniziativa di public engagement volta a promuovere il valore della camminata come prevenzione di numerose malattie, dai tumori alle malattie cardio-metaboliche, dall’osteoporosi alle malattie cardiovascolari.
“L’iniziativa si articola in tre incontri”, ci illustra la Professoressa Paola Rizzo, responsabile scientifica LTTA e responsabile dell’iniziativa, “due dei quali prevedono delle camminate di circa 60 minuti lungo la bellissima cinta muraria di Ferrara, abbinate alle “pillole di scienza” al Polo Chimico Biomedico, in via Borsari 46, momenti di approfondimento in cui docenti del nostro Ateneo espongono i benefici derivanti dall’esercizio fisico sui vari distretti corporei e i risultati delle ricerche di settore”.
Dopo il successo del primo appuntamento tenutosi lo scorso 15 giugno dedicato alla relazione tra attività fisica e prevenzione dei tumori, corretta alimentazione e prevenzione delle patologie cardio-metaboliche, seguirà l’incontro del 14 settembre durante il quale la Professoressa Gloria Bonaccorsi e il Professore Gabriele Guardigli del Dipartimento di Medicina Traslazionale e per la Romagna parleranno di attività fisica e prevenzione di osteoporosi e malattie cardiovascolari.
L’iniziativa è gratuita ed aperta a tutta la cittadinanza.

É gradita la prenotazione almeno 5 giorni prima dell’evento.
Per maggiori informazioni sulle modalità di iscrizione visitate il sito  Unife