Open day dell’ITS Tech&Food
Un nuovo open day del corso ITS Tech&Food in FOOD SUSTAINABILITY rivolto alla figura professionale del Tecnico Superiore per la gestione dell’ambiente e l’economia circolare nel sistema agro-alimentare.
Il Portale del Tecnopolo è il luogo dove le imprese possono entrare in contatto con i ricercatori, conoscere le loro competenze e le attrezzature a disposizione, valutare le soluzioni tecnologiche che si stanno progettando.
Si trova in via Saragat 13, nei pressi del Polo Scientifico-Tecnologico dell’Università degli Studi di Ferrara e degli Incubatori di Sipro.
Se vuoi conoscere l’ecosistema dell’innovazione del territorio ferrarese, vai allo slideshow di presentazione.
Un nuovo open day del corso ITS Tech&Food in FOOD SUSTAINABILITY rivolto alla figura professionale del Tecnico Superiore per la gestione dell’ambiente e l’economia circolare nel sistema agro-alimentare.
Anche quest’anno il Tecnopolo di Ferrara prenderà parte a “RemTech”, l’unico evento internazionale permanente specializzato sulla protezione e sviluppo sostenibile del territorio, bonifiche dei siti contaminati, coste e porti, dissesto idrogeologico, cambiamenti climatici, rischio sismico, rigenerazione urbana e industria chimica sostenibile.
Ai nastri di partenza gli eventi di disseminazione dei risultati di IMPReSA (Impiego di Materiali Plastici da Riciclo per malte e calcestruzzi Strutturali Alleggeriti), progetto che ha lo scopo di coniugare la grande richiesta di materiali da costruzione con l’abbondanza del rifiuto di plastica
Microalghe per depurare l’acqua, pannelli solari intelligenti e nuovi fertilizzanti naturali. In occasione di Interno Verde, l’Università di Ferrara, unitamente al suo Tecnopolo, presenta alcuni dei progetti green sviluppati dall’Ateneo.