Virtual Open Day di ITS Food Sustainability
Martedì 13 Luglio ci sarà il primo VIRTUAL OPEN DAY di ITS FOOD SUSTAINABILITY con sede a Finale Emilia
Il Portale del Tecnopolo è il luogo dove le imprese possono entrare in contatto con i ricercatori, conoscere le loro competenze e le attrezzature a disposizione, valutare le soluzioni tecnologiche che si stanno progettando.
Si trova in via Saragat 13, nei pressi del Polo Scientifico-Tecnologico dell’Università degli Studi di Ferrara e degli Incubatori di Sipro.
Se vuoi conoscere l’ecosistema dell’innovazione del territorio ferrarese, vai allo slideshow di presentazione.
Martedì 13 Luglio ci sarà il primo VIRTUAL OPEN DAY di ITS FOOD SUSTAINABILITY con sede a Finale Emilia
Un brevetto finalizzato a definire un sistema di miscelazione tra zeolite e liquame che permetta di raggiungere le condizioni ottimali per la precipitazione di struvite, un minerale capace di ridurre sensibilmente azoto e fosforo nel liquame e conseguentemente l’impatto ambientale.
Pier Paolo Giovannini, Claudio Trapella e Roberta Rizzo, docenti dell’Università degli Studi di Ferrara, sono tra i soci fondatori di “Unichem Estense”, spin off accreditato dell’Ateneo costituitosi nella forma di start-up innovativa.
Tre appuntamenti da segnare in agenda, che coinvolgeranno alcuni dei progetti POR FESR che vedono attivi docenti e ricercatori dell’Università degli Studi di Ferrara.