Nuove soluzioni per l’edilizia a basso impatto
lI prossimo 29 ottobre si terrà l’evento promozionale organizzato dal laboratorio TekneHub nell’ambito degli eventi di disseminazione dei risultati del progetto IMPReSA.
Il Portale del Tecnopolo è il luogo dove le imprese possono entrare in contatto con i ricercatori, conoscere le loro competenze e le attrezzature a disposizione, valutare le soluzioni tecnologiche che si stanno progettando.
Si trova in via Saragat 13, nei pressi del Polo Scientifico-Tecnologico dell’Università degli Studi di Ferrara e degli Incubatori di Sipro.
Se vuoi conoscere l’ecosistema dell’innovazione del territorio ferrarese, vai allo slideshow di presentazione.
lI prossimo 29 ottobre si terrà l’evento promozionale organizzato dal laboratorio TekneHub nell’ambito degli eventi di disseminazione dei risultati del progetto IMPReSA.
Al recente Maker Faire è stato indicato dalla testata Italians.tech, tra i 20 progetti più interessanti della manifestazione. Si tratta di DiaPro4.0 (Diagnostica Prognostica Industria 4.0), progetto di ricerca industriale, che si propone di sviluppare sistemi innovativi di manutenzione avanzata dell’Industria 4.0 basati sulla manutenzione predittiva.
Il CFI – Centro Formazione Innovazione in collaborazione con la Fondazione Fitstic, organizza a Ferrara il primo corso ITS per: “TECNICO SUPERIORE PER LA PROGETTAZIONE E LO SVILUPPO SOFTWARE WEB E MOBILE”.
Ambiente, salute, industria 4.0: le grandi sfide del futuro sono al centro dei progetti di innovazione industriale e tecnologica che l’Università di Ferrara presenta alla Maker Faire 2021- European Edition, la fiera europea dell’innovazione di Roma che si svolge da venerdì 8 a domenica 10 ottobre.