Lo scorso 28 e 29 gennaio il progetto PLEINAIR ha partecipato ad Arab Health 2022 una delle occasioni più importanti a livello globale per incontrare i protagonisti del settore healthcare. Obiettivo di Pleinair (Parchi Liberi E Inclusivi in Network per Attività Intergenerazionale Ricreativa e fisica) quello di realizzare contesti inclusivi per promuovere l’adozione di corretti stili di vita attivi.
Sono, quindi, stati messi a punto esercizi motori e strategie motivazionali personalizzate con il fine di promuovere corretti stili di vita e di attività fisica, estendendo l’esperienza dell’utente verso spazi e tempi non convenzionali della vita quotidiana. L’obiettivo era quello di realizzare un parco attrezzato “smart” che implementasse nuove tipologie di arredo urbano dotate di elementi di “intelligenza” distribuita con elementi chiave come gli “OSO” (Outdoor Smart Objects) ovvero arredi ed attrezzi ludici dotati di sensori. Gli OSO sono in grado di riconoscere l’utente e di adattare dinamicamente le loro prestazioni sia morfologiche che funzionali.
Qui un video esplicativo degli obiettivi e della strategia alla base del progetto