Search this site
Embedded Files
Tecnopolo Ferrara
  • ITALIANO
  • ENGLISH
  • ART-ER
  • TECNOPOLI
  • LINKEDIN
  • YOUTUBE
Tecnopolo Ferrara
  • ITALIANO
  • ENGLISH
  • ART-ER
  • TECNOPOLI
  • LINKEDIN
  • YOUTUBE
  • More
    • ITALIANO
    • ENGLISH
    • ART-ER
    • TECNOPOLI
    • LINKEDIN
    • YOUTUBE

TECNOPOLO DI FERRARA    LABORATORI     SERVIZI     HUB TALENTI      IN EVIDENZA    GESTORE    CONTATTI

Fisica in Azione:

visita della Summer School OLIFIS al Tecnopolo di Ferrara

15 ottobre 2025


Il Tecnopolo di Ferrara lo scorso mercoledì 3 settembre 2025 ha accolto i 32 partecipanti della Summer School OLIFIS ER Marche 2025, un programma intensivo mirato alla preparazione per le Olimpiadi Internazionali di Fisica.

La visita ha fornito ai giovani talenti l'opportunità unica di esplorare i laboratori all'avanguardia del Tecnopolo, assistendo alla trasformazione di principi teorici in applicazioni tangibili. Questo è stato fondamentale per collegare i concetti teorici della fisica studiati alla Summer School con le attuali sfide e innovazioni tecnologiche e per mostrare le applicazioni pratiche e le frontiere della fisica in contesti di ricerca e sviluppo industriale avanzato.

Gli studenti sono stati coinvolti in una sessione di incontri tematici, un'esperienza concreta che ha permesso loro di interagire direttamente con ricercatori e di sperimentare strumentazioni all'avanguardia. L'itinerario ha toccato diverse eccellenze.

Le studentesse e gli studenti hanno visitato il Laboratorio di tecnologie nucleari guidati dalla Dott.ssa Virginia Strati e il Laboratorio sensori e semiconduttori con la Dott.ssa Barbara Fabbri del laboratorio Terra&Acqua Tech.

Il gruppo ha poi potuto osservare da vicino le attività che si svolgono nei laboratori di IN4 Hub. Visitando il Laboratorio di robotica e quello di metallurgia accompagnati dal Prof. Marcello Bonfè e dal Prof. Mattia Merlin. Recandosi poi nella suggestiva Camera Anecoica e alla sofisticata Camera dei Diamanti, illustrate nelle loro innovative caratteristiche tecnologiche dal Prof. Prodi.

Un momento di grande impatto è stata la presentazione della monoposto elettrica di Ferrara Squadra Corse il team di Formula SAE dell'Università di Ferrara. Sfruttando l’esposizione del veicolo, i responsabili del gruppo accompagnati dal Prof. Suman hanno illustrato agli studenti l'ingegneria complessa dietro l'automobile, mettendo in luce la trasposizione dei concetti scientifici in soluzioni tecniche ad alte prestazioni.

Questa esperienza diretta ha saputo stimolare l'interesse degli studenti verso percorsi universitari e carriere professionali nell'ambito scientifico e tecnologico. L'iniziativa ha mostrato concretamente come ricerca e sviluppo prendano vita in questo contesto accademico interconnesso, rafforzando l’unione tra formazione, sperimentazione e il mondo della tecnologia e contribuendo ad ampliare la visione delle studentesse e degli studenti sulle opportunità future offerte dalla conoscenza scientifica, ispirando le giovani menti brillanti a tracciare nuovi orizzonti per le loro future carriere.

Il Tecnopolo di Ferrara si conferma un luogo chiave di divulgazione scientifica, impegnato ad aprire i propri spazi al dialogo e alla collaborazione con le nuove generazioni.

Un sentito ringraziamento va alle organizzatrici della Summer School per aver reso possibile questa giornata e a tutti le professoresse, i professori le ricercatrici e i ricercatori che, con grande passione e disponibilità, hanno accolto e guidato i partecipanti. Infine, un ringraziamento speciale a tutti i ragazzi e le ragazze della Summer School OLIFIS ER Marche 2025 per la loro straordinaria curiosità e partecipazione!




Tecnopolo di Ferrara

Via Giuseppe Saragat, 13

44122 Ferrara

e-mail: tecnopolo@unife.it

Tel. +39 0532 293261



Privacy Policy

Cookie Policy

Privacy Policy Newsletter

Privacy Policy Eventi

Report abuse
Page details
Page updated
Report abuse