Hub Talenti
Presso il Tecnopolo di Ferrara si trova uno spazio fisico definito Hub Talenti (ex “Spazio Area S3”) all’interno del quale opera il personale di ART-ER.
L’Hub Talenti nasce per creare un legame forte tra il territorio, il mondo della ricerca, l’innovazione e il sistema educativo, anticipando i bisogni di competenze attraverso laboratori e attività sperimentali.
Un ruolo centrale è svolto dall’Osservatorio talenti e competenze, che opera in sinergia con il Comitato Legge Regionale 02/2023 per garantire un’offerta formativa qualificata e in linea con le esigenze del territorio.
L’Hub lavora inoltre a stretto contatto con gli sportelli territoriali e i progetti universitari per l’accoglienza, l’attrazione e il supporto ai talenti, favorendo percorsi di placement e crescita professionale.
Grande attenzione è dedicata alla creazione e al rafforzamento di community di professionisti e ricercatori, per favorire lo scambio di esperienze e il collegamento con il sistema regionale dell’innovazione e della ricerca.
Attraverso un costante dialogo tra imprese, pubbliche amministrazioni e università, l’Hub punta a individuare le migliori strategie per rispondere ai fabbisogni di competenze specialistiche, supportando anche lo sviluppo di servizi e opportunità per la crescita del capitale umano.
Infine, l’Hub è attivo nella promozione e organizzazione di eventi di respiro nazionale e internazionale, come Startcup Emilia-Romagna e R2B, per valorizzare l’innovazione e l’imprenditorialità nel territorio.
Obiettivo: rendere l’Emilia-Romagna un polo di attrazione per talenti ad alta specializzazione, creando un ecosistema dinamico e connesso.
Referente dell’Area S3 nel Tecnopolo di Ferrara
Stefania Greco
Email: stefania.greco@art-er.it