Search this site
Embedded Files
Tecnopolo Ferrara
  • ITALIANO
  • ENGLISH
  • ART-ER
  • TECNOPOLI
  • LINKEDIN
  • YOUTUBE
Tecnopolo Ferrara
  • ITALIANO
  • ENGLISH
  • ART-ER
  • TECNOPOLI
  • LINKEDIN
  • YOUTUBE
  • More
    • ITALIANO
    • ENGLISH
    • ART-ER
    • TECNOPOLI
    • LINKEDIN
    • YOUTUBE

TECNOPOLO DI FERRARA    LABORATORI     SERVIZI     PROGETTI     HUB TALENTI      IN EVIDENZA    GESTORE    CONTATTI

RINNOVATECH 

Technology for growing up Research and INNOVAtion in high TECHnology network of Emilia-Romagna regional technopoles ecosystem

L’Università degli Studi di Ferrara, soggetto gestore del Tecnopolo di Ferrara, gestisce il progetto dal titolo “technology for growing up Research and INNOVAtion in high TECHnology network of Emilia-Romagna regional technopoles ecosystem (RINNOVATECH)” (CUP F79J23001270002), finanziato nell'ambito del PR-FERS Emilia-Romagna 2021-2027. 

Il progetto  risponde al "Bando per l'ampliamento delle infrastrutture della Regione Emilia-Romagna", ed ha ad oggetto il potenziamento delle infrastrutture di ricerca grazie all'acquisto di attrezzature scientifiche per i laboratori universitari del Tecnopolo di Ferrara: LTTA, IN4, TekneHub e Terra&Acqua Tech. 

Il mantenimento e il rafforzamento della competitività nell’ambito della ricerca e dell’innovazione, può avvenire grazie all’introduzione di attrezzature scientifiche e tecnologiche e allo sviluppo di competenze funzionali al supporto e allo sviluppo di processi avanzati e intelligenti che, a loro volta abbiano capacità di contribuire alla lotta al cambiamento climatico, rafforzare la crescita sostenibile e promuovere la transizione verso un’economia circolare.

Il Tecnopolo di Ferrara con il progetto RINNOVATECH intende quindi potenziare le proprie infrastrutture di ricerca investendo nella crescita qualitativa e quantitativa di servizi da offrire alle imprese e alle Istituzioni grazie all’acquisto di attrezzature scientifiche e dotazioni informatiche e telematiche all’avanguardia che le consentano di posizionarsi a livello europeo e consolidare il proprio posizionamento a livello regionale e nazionale come punto di riferimento per imprese e istituzioni valorizzando la ricerca scientifica, stimolando la ricerca industriale ed il trasferimento tecnologico.

L'acquisto di attrezzature all'avanguardia consentirà di potenziare la ricerca in diversi settori strategici e nei servizi offerti dai laboratori promuovendo le politiche regionali di innovazione legate alla Smart  Specialization  Strategy (S3) con un focus su economia circolare, digitalizzazione, intelligenza artificiale e benessere. 

Il progetto ha avuto inizio nesi articolerà nell’arco di 36 mesi.

Il costo totale del progetto ammonta a Euro 2.599.993,00, per un contributo regionale richiesto pari a Euro 2.079.994,40.

Tecnopolo di Ferrara

Via Giuseppe Saragat, 13

44122 Ferrara

e-mail: tecnopolo@unife.it

Tel. +39 0532 293261



Privacy Policy

Cookie Policy

Privacy Policy Newsletter

Privacy Policy Eventi

Report abuse
Page details
Page updated
Report abuse