15 ottobre 2025
Il Tecnopolo di Ferrara apre le porte a studenti universitari, giovani laureati, dottorandi e ricercatori che desiderano avvicinarsi al mondo della ricerca applicata e alle sue connessioni con il tessuto imprenditoriale.
L’appuntamento “Oltre la cura: viaggio nel futuro delle terapie avanzate”, in programma il 16 ottobre 2025 al CUBO accompagna i partecipanti in un percorso alla scoperta delle tecnologie per le Terapie Avanzate che stanno cambiando il modo di affrontare le malattie più complesse.
L’iniziativa è organizzata dal Tecnopolo di Ferrara, gestito dall’Università degli Studi di Ferrara in collaborazione con ART-ER ed ER.GO.
Dalla ricerca alla medicina
Durante la mattinata sarà possibile visitare il Laboratorio per le Tecnologie delle Terapie Avanzate (LTTA), eccellenza del Tecnopolo di Ferrara, specializzato nelle Scienze della vita e Tecnologie per la salute.
Attraverso un tour guidato nei laboratori di fisiopatologia endoteliale, genomica e trascrittomica e microscopia elettronica, i partecipanti scopriranno come le più moderne tecniche di analisi cellulare e molecolare consentano di sviluppare Terapie Avanzate capaci di rigenerare i tessuti e di dare nuove prospettive alla medicina.
Un ecosistema regionale per la ricerca e l’innovazione
L’incontro sarà aperto dai saluti e dall’intervento di Maria Giovanna Govoni, referente ART-ER per i presidi territoriali di Ferrara e Bologna, che presenterà l’ecosistema della ricerca e dell’innovazione regionale.
Seguirà l’intervento di Angela Princi, manager del Tecnopolo di Ferrara, che illustrerà le attività del Tecnopolo di Ferrara come fulcro strategico di connessione tra mondo accademico, ricerca, impresa, e presenterà le attività e le competenze all’avanguardia del Laboratorio per le Tecnologie delle Terapie Avanzate.
Si proseguirà, quindi, con la visita guidata ai laboratori.
Un’occasione per toccare con mano il futuro delle Terapie Avanzate e comprendere come la scienza, con la cura, diventi motore di progresso e di innovazione.