Ad un anno dal lancio del progetto regionale FACT, abbiamo intervistato il Prof. Emiliano Mucchi, responsabile dell’unità operativa di Ferrara del laboratorio IN4, per capire meglio i progressi fatti finora e gli sviluppi futuri. Il progetto FACT mira a migliorare l’efficienza e la sostenibilità dei mezzi agricoli attraverso tecnologie avanzate come il Digital Twin e l’elettrificazione.
Professor Mucchi, ci può spiegare brevemente in cosa consiste il progetto FACT e quale impatto avrà sul settore agricolo?
Il progetto FACT, che si concentra sullo sviluppo di soluzioni innovative per i mezzi agricoli, ha come obiettivo principale l’efficientamento energetico e la sostenibilità. Stiamo lavorando per sviluppare un laboratorio virtuale e fisico che consenta di ottimizzare i mezzi agricoli, riducendo il consumo energetico, migliorando il comfort per l’operatore e abbattendo le emissioni. Un altro aspetto centrale è l’introduzione di tecnologie come il Digital Twin, che ci permettono di simulare e ottimizzare le macchine senza ricorrere alla prototipazione fisica, risparmiando risorse e riducendo l’impatto ambientale.
Quali sono i principali risultati raggiunti finora?
Fino ad oggi, abbiamo completato la realizzazione di un laboratorio sperimentale equipaggiato con sensori avanzati, in grado di monitorare e raccogliere dati sulle prestazioni delle macchine agricole. Grazie a questi sensori, abbiamo potuto testare vari parametri, come le vibrazioni, il rumore e la distribuzione del carico, e confrontare le prestazioni tra modelli elettrici e a combustione. Inoltre, il Digital Twin è stato utilizzato per simulare i mezzi agricoli e migliorare i loro sistemi, con un impatto positivo sul miglioramento delle prestazioni e sull’efficienza energetica. In particolare, l’unità operativa di Ferrara lavora su un transporter della capacità di carico di circa 350 kg, completamente elettrico, capace di operare con pendenze di oltre 45°. Siamo riusciti, mediante l'integrazione di un Digital Twin della macchina e di dati provenienti da sensori a mettere a punto un sistema che avverte l’incipiente ribaltamento del transporter, sia nel moto longitudinale che laterale, questo a completo vantaggio della sicurezza.
Sostenibilità e riduzione delle emissioni sono obiettivi cruciali. Come si inserisce la sostenibilità nel progetto FACT?
La sostenibilità è uno degli aspetti fondamentali del progetto. Non solo stiamo migliorando l’efficienza energetica dei mezzi agricoli, ma stiamo anche esplorando soluzioni per l’elettrificazione dei componenti, come i sistemi idraulici, al fine di ridurre ulteriormente le emissioni. Il Digital Twin ci permette di simulare soluzioni più sostenibili, ottimizzando i componenti e migliorando la gestione dell’energia. Inoltre, l’utilizzo di sensori per il monitoraggio continuo ci consente di raccogliere dati cruciali che possono essere utilizzati per migliorare l’efficienza energetica delle macchine.
Quali sono i prossimi passi per il progetto FACT e come saranno coinvolte le imprese agricole?
Il progetto FACT proseguirà con la validazione delle soluzioni sviluppate, utilizzando il laboratorio sperimentale per testare i prototipi in condizioni operative reali. Le imprese agricole saranno coinvolte in modo diretto, fornendo feedback pratici che ci aiuteranno a perfezionare le tecnologie. Questo coinvolgimento attivo è fondamentale per garantire che le soluzioni sviluppate siano applicabili nel contesto agricolo e possano migliorare l’efficienza operativa, promuovendo l'adozione di tecnologie innovative nel settore.
Il progetto FACT rappresenta un passo fondamentale verso l'innovazione sostenibile nel settore agricolo, un settore che, grazie all'adozione di nuove tecnologie, può diventare più efficiente e meno impattante per l'ambiente. Grazie all'uso del Digital Twin, il progetto sta aprendo nuove strade per ottimizzare le macchine agricole, ridurre i consumi energetici e migliorare la sicurezza e il comfort degli operatori. Con l’avanzamento dei test nel laboratorio sperimentale e il coinvolgimento delle imprese agricole, FACT non solo sta creando soluzioni concrete per la sostenibilità, ma sta anche promuovendo una trasformazione digitale che potrebbe definire il futuro dell’agricoltura. Con i prossimi sviluppi, il progetto è destinato a diventare un punto di riferimento per l'innovazione tecnologica nell'agricoltura, contribuendo al rafforzamento del settore e alla sua capacità di affrontare le sfide globali legate alla sostenibilità e all'efficienza.
Per ulteriori informazioni clicca qui.