Search this site
Embedded Files
Tecnopolo Ferrara
  • ITALIANO
  • ENGLISH
  • ART-ER
  • TECNOPOLI
  • LINKEDIN
  • YOUTUBE
Tecnopolo Ferrara
  • ITALIANO
  • ENGLISH
  • ART-ER
  • TECNOPOLI
  • LINKEDIN
  • YOUTUBE
  • More
    • ITALIANO
    • ENGLISH
    • ART-ER
    • TECNOPOLI
    • LINKEDIN
    • YOUTUBE

TECNOPOLO DI FERRARA    LABORATORI     SERVIZI     HUB TALENTI      IN EVIDENZA    GESTORE    CONTATTI

Dal Tecnopolo di Ferrara a R2B: 

Costruire il Futuro dell'Innovazione

29 luglio 2025


Il Tecnopolo di Ferrara ha partecipato all'edizione 2025 di R2B – Research to Business, il Salone internazionale dedicato alla ricerca industriale e alle competenze per l'innovazione.


Presenti tanti rappresentanti del Tecnopolo di Ferrara e dei laboratori afferenti nelle varie postazioni e come speaker in interessantissimi eventi. 

L'evento, che si è svolto lo scorso 25 e 26 giugno presso BolognaFiere, rappresenta un punto di riferimento strategico per imprese, enti di ricerca, istituzioni e startup, offrendo una piattaforma unica per costruire nuove collaborazioni e promuovere soluzioni ad alto impatto tecnologico e sostenibile.


All'interno dell'area espositiva della Rete dei Tecnopoli dell'Emilia-Romagna, coordinata da ART-ER, il Tecnopolo di Ferrara è stato presente con uno stand congiunto.

Questa partecipazione strutturata sottolinea l'impegno costante del Tecnopolo nel promuovere progetti di innovazione, facilitare il trasferimento tecnologico e valorizzare le competenze scientifiche al servizio del sistema produttivo regionale, in sinergia con l’intera rete dei 12 Tecnopoli regionali. 


La presenza a R2B non è solo una vetrina, ma un'opportunità concreta per creare nuove sinergie e supportare la crescita delle imprese. 


Le due giornate hanno offerto numerosi spunti di riflessione e confronto. In particolare, il pomeriggio di giovedì 26 giugno, all’interno dell’Innovation Lab, i Tecnopoli sono stati protagonisti di un incontro dedicato all'evoluzione dei loro modelli di gestione, con l'obiettivo di rafforzare la capacità della Rete di rispondere efficacemente alle richieste di innovazione delle imprese. 


In questo spazio di confronto si affronta il tema dell’evoluzione dei modelli di infrastrutture tecnologiche a supporto della ricerca e dell’innovazione, attraverso interventi che mettono a fuoco esperienze concrete e strategie per il futuro.


Ottimo il lavoro di squadra dei Tecnopoli regionali che hanno presentato agli esperti le diverse modalità con cui i soggetti gestori realizzano la loro missione: 

  • Massimo Cinini, per i modelli di gestione della Rete del Tecnopolo di Ferrara, anche per conto del Tecnopolo di Modena e del Tecnopolo di Forlì-Cesena; 

  • Antonio Conversano, per i modelli di business del Tecnopolo Piacenza, LEAP, anche a nome del Tecnopolo Reggio Emilia e del Tecnopolo di Bologna-Ozzano "Rita Levi-Montalcini" e del Tecnopolo Ravenna; 

  • Benedetta Cesare, per i modelli di trasferimento tecnologico del Tecnopolo Piacenza MUSP, come rappresentante anche del Tecnopolo Bologna CNR, del Tecnopolo di Parma e del Tecnopolo di Rimini.


In questo contesto dinamico, il Tecnopolo di Ferrara gioca un ruolo attivo e qualificato, portando al dibattito la propria vasta esperienza maturata in anni di attività sul territorio. Il Tecnopolo si distingue in particolare per il suo supporto concreto a imprese, start-up e centri di ricerca nei processi chiave di digitalizzazione, sostenibilità e innovazione industriale.

Grazie alle sue infrastrutture avanzate e alle competenze specialistiche, il Tecnopolo di Ferrara si conferma un punto di riferimento regionale e nazionale per il trasferimento tecnologico, facilitando l'accesso a strumentazioni e know-how d'eccellenza. La sua partecipazione attiva al workshop e la presenza allo stand ribadiscono il suo ruolo di facilitatore tra ricerca e mercato.

Con la sua partecipazione a R2B 2025, il Tecnopolo di Ferrara ha rafforzato la propria vocazione al servizio dell'innovazione. L'evento ha rappresentato un'occasione preziosa per promuovere sinergie strategiche, espandere le connessioni a livello europeo e avviare nuovi progetti ad alto valore tecnologico. 


Tecnopolo di Ferrara

Via Giuseppe Saragat, 13

44122 Ferrara

e-mail: tecnopolo@unife.it

Tel. +39 0532 293261



Privacy Policy

Cookie Policy

Privacy Policy Newsletter

Privacy Policy Eventi

Report abuse
Page details
Page updated
Report abuse