È il punto d’accesso alla ricerca industriale e al trasferimento tecnologico ai Laboratori della Rete Alta Tecnologia della Regione Emilia-Romagna:
- Laboratorio LTTA – Unife
- Laboratorio MechLav – Unife
- Laboratorio Terra&AcquaTech – Unife
- Laboratorio TekneHub – Unife
- Laboratorio CNR STEMS
- Centro per l’Innovazione CFR – Consorzio Futuro In Ricerca
È articolato in diverse sedi, tra cui:
- Il Portale del Tecnopolo: è il luogo dove le imprese possono entrare in contatto con i ricercatori, conoscere le loro competenze e le attrezzature a disposizione, valutare le soluzioni tecnologiche che si stanno progettando. Si trova in via Saragat 13, nei pressi del Polo Scientifico-Tecnologico dell’Università degli Studi di Ferrara e degli Incubatori di Sipro.
- I vari laboratori di ricerca presenti nelle diverse sedi universitarie, in particolare presso il Polo Scientifico – Tecnologico (in via Saragat 1), i Laboratori del Polo Biomedico (in via Rampari di San Rocco), i Laboratori del “Cubo” (presso l’ex Ospedale S. Anna, ingresso da via Mortara), il laboratorio TekneHub (via Saragat 13) e presso tutti i Dipartimenti dell’Università degli Studi di Ferrara.
- CFR – Consorzio Futuro in Ricerca, che si trova sempre presso il Polo Scientifico – Tecnologico (in via Saragat 1 – Blocco B, primo piano),
- CNR STEMS, che si trova in via Canal Bianco, 28 a Ferrara presso la zona industriale vicino al casello autostradale di Ferrara Nord.
Vai al Regolamento e Modulistica dei contratti di ricerca di Unife.