Il Tecnopolo di Ferrara fa parte della Rete dei 10 Tecnopoli dell'ecosistema regionale dell'innovazione e costituisce il punto d’accesso alla ricerca industriale e al trasferimento tecnologico.
Il Portale del Tecnopolo è il luogo dove le imprese possono entrare in contatto con i ricercatori, conoscere le loro competenze e le attrezzature a disposizione, valutare le soluzioni tecnologiche che si stanno progettando.
Si trova in via Saragat 13, nei pressi del Polo Scientifico-Tecnologico dell’Università degli Studi di Ferrara e degli Incubatori di Sipro.
E' composto da 5 Laboratori di ricerca e un centro per l'innovazione aderenti alla Rete Alta Tecnologia della Regione Emilia-Romagna:
Laboratorio LTTA – Unife
Laboratorio IN4 – Unife
Laboratorio Terra&AcquaTech – Unife
Laboratorio TekneHub – Unife
Laboratorio CNR STEMS
Centro per l’Innovazione CFR – Consorzio Futuro In Ricerca
I vari laboratori di ricerca si diramano in diverse sedi universitarie, in particolare presso il Polo Scientifico – Tecnologico (in via Saragat 1), i Laboratori del Polo Biomedico (in via Rampari di San Rocco), i Laboratori del “Cubo” (presso l’ex Ospedale S. Anna, ingresso da via Mortara) e il laboratorio TekneHub (via Saragat 13).
Il Consorzio Futuro in Ricerca CFR, si trova presso il Polo Scientifico – Tecnologico (in via Saragat 1 – Blocco B, primo piano), e CNR STEMS, si trova in via Canal Bianco, 28 a Ferrara presso la zona industriale vicino al casello autostradale di Ferrara Nord.
News:
Interno Verde 2025: il Tecnopolo di Ferrara tra scienza e natura
17 aprile 2025
Ferrara accoglie l’ultima edizione di Interno Verde, il festival che ogni anno apre le porte dei giardini più affascinanti e nascosti della città. È un'occasione unica per immergersi nella bellezza del verde urbano e scoprire storie, atmosfere e angoli segreti normalmente inaccessibili. Il weekend del 10 e 11 maggio si svolge all’insegna della natura, con un programma ricco di iniziative pensate per coinvolgere tutti: visite guidate...
INTECH4WATER: tecnologie integrate per un futuro sostenibile nel trattamento delle acque reflue
Evento: Le prospettive del settore depurativo alla luce della nuova Direttiva EU
17 aprile 2025
Il 14 maggio 2025 presso il Tecnopolo di Reggio Emilia si tiene l’evento Le prospettive del settore depurativo alla luce della nuova Direttiva EU. Innovazione e Sostenibilità con i Progetti INTECH4WATER e SO FAN SO FER. L'incontro...
Il Tecnopolo di Ferrara e la sicurezza digitale delle imprese
17 aprile 2025
La trasformazione digitale sta ridefinendo il panorama delle imprese, ma con essa crescono anche i rischi legati alla sicurezza informatica. Oggi più che mai, è fondamentale per le aziende e per i professionisti adottare tecnologie avanzate, nuovi modelli organizzativi e sviluppare competenze specifiche per proteggere i propri dati e asset aziendali. La cybersecurity diventa quindi un pilastro irrinunciabile dell'innovazione digitale...
Intervista con il Professore Emiliano Mucchi: FACT e l'Innovazione nelle macchine agricole
17 aprile 2025
Ad un anno dal lancio del progetto regionale FACT, abbiamo intervistato il Prof. Emiliano Mucchi, responsabile dell’unità operativa di Ferrara del laboratorio IN4, per capire meglio i progressi fatti finora e gli sviluppi futuri. Il progetto FACT mira a migliorare l’efficienza e la sostenibilità dei mezzi agricoli attraverso tecnologie avanzate come il Digital Twin e l’elettrificazione...